- La basilica di san Marco: inizialmente era la cappella dei dogi della republica di Venezia.
- Il palazzo ducale: sede del governo della serenissima; da vedere è la Sala del Maggior Consiglio, che per secoli fu la più grande sede di governo del mondo.
- Il ponte dei sospiri: cosiddetto non perchè sotto di esso ci passano gli sposi con la gondola (come qualcuno ha affermato stupidamente), ma perchè veniva attraversato dai prigionieri della republica di Venezia; quindi non è per niente un luogo romantico, come molti credono.
- Le carceri.
- I piombi.
- Il campanile di san Marco.
- Il ponte di Rialto.
- Non meno privi di importanza l’Arsenale, la chiesa di santa Maria della Salute, la basilica di santa Mari Gloriosa dei Frari, le sinagoghe del ghetto ebraico.
Principali monumenti di Veneziaultima modifica: 2007-12-16T23:00:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo