Il veneziano più conosciuto al mondo è Marco Polo, che non scrisse ma dettò Il Milione, divenuta l’opera più famosa per la conoscenza del mondo asiatico e della Cina nell’Europa del Medioevo. Venezia è stata sede della prima tipografia condotta da Aldo Manuzioe restò importante centro tipografico tanto che nel Settecento vi si stampava la metà dei libri prodotti in Italia. A Venezia hanno scritto: Carlo Godoni, Giacomo Casanova, Ugo Foscolo. Di Venezia si è scritto, basti ricordare Shakespeare che vi ambienta l’Othello e il Mercante di Venezia.
Venezia è patria del celebre compositore barocco Antonio Vivaldi. Il teatro lirico della città è La Fenice, ricostruito dopo l’incedio del 1996 che lo distrusse completamente. Nel 1984 la cantante Madonna scelse proprio Venezia per girare il videoclip della celebre canzone Like a Virgin.
Venezia è indiscutibilmente una vetrina internazionale con la mostra internazionale d’arte cinematografica, che è il festival del cinema del Lido, ed il Leone d’Oro, il prmio che vi si conferisce e che ha reputazione pari alla Palma d’Oro del festival di Cannes e all’Orso d’Oo del festival di Berlino. A Venezia sono stati ambientati numerosi romazi e film:
- Senso di Luchino Visconti
- Venezia, la luna e tu di Dino Risi
- The venetian affair di Jerry Thorpe
- Anomino veneziano di Enrico Maria Salerno
- La vittima designata d Maurizio Lucidi
- Morte a Veezia di Luchino Visconti
- A Venezia…un dicembre rosso shocking di Nicolas Roeg
- Yuppi du di Adriano Celentano
- Nero veneziano di Ugo Liberatore
- Solamente nero di Antonio Bido
- James Bond 007 – Moonracker d Lewis Gilbert
- Indiana Jones e l’ultima crociata di Steven Spielberg
- The talented Mr. Ripley di Anthony Minghella
- Tutti dicono I love you di Woody Allen
- Pane e tulipani di Silvio Soldini
- La lingua del santo di Carlo Mazzacurati
- The italian job di F. Gary Gray
- Il mercante di Venezia di Michael Radford
- Casanova di Lase Hallstrom
- Agente 007 – Casinò Royale di Martin Campbell
Venezia è sede univeritaria con:
- l’università degli studi Cà Foscari
- l’università IUAV
- l’accademia di Belle Arti
- la Venice International University